FIRENZE – Oggi, 6 settembre, è previsto uno sciopero di quattro ore, dalle 12 alle 16, dei circa 250 lavoratori della società Consulta impiegati nei servizi di handling negli aeroporti di Firenze e Pisa.
L’astensione dal lavoro coinvolge il personale che si occupa dell’assistenza agli aeromobili, ai passeggeri e al movimento bagagli.
I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti Toscana, Ugl, Usb Toscana e Cub denunciano condizioni di lavoro «povere e precarie», ritenute inaccettabili nei ricchi scali della Toscana. Durante una conferenza stampa a Firenze, le organizzazioni sindacali hanno evidenziato diverse criticità, tra cui turni part-time spezzati con pause non retribuite, comunicazioni tardive sui turni e violazioni della normativa vigente relativa al lavoro part-time.
Secondo i sindacati, queste pratiche da parte di Consulta determinano un abbattimento artificioso dei costi di produzione, creando un vantaggio illecito rispetto ad altre aziende che applicano regolarmente il contratto nazionale del settore trasporto aereo. Consulta è infatti controllata da Aviapartner, membro influente di Assohandlers, l’associazione di categoria firmataria proprio del contratto nazionale.
Le organizzazioni lavorative sottolineano inoltre il silenzio del gestore aeroportuale Toscana Aeroporti e dell’ente di controllo Enac, nonostante le problematiche denunciate. I sindacati evidenziano come l’aumento straordinario di passeggeri e profitti nel comparto aeroportuale toscano sia in netto contrasto con la crescente «povertà» e precarietà dei lavoratori dell’handling, che continuano a subire condizioni contrattuali giudicate inaccettabili.