FIRENZE – La Guida Michelin Italia 2026 celebra un importante traguardo con 25 nuovi inserimenti tra i ristoranti stellati, portando a 394 il totale dei locali premiati in tutto il Paese.
In particolare, la Toscana si conferma regione di eccellenza con un totale di 45 ristoranti stellati, di cui 1 con tre Stelle, 5 con due Stelle e 39 con una Stella Michelin.
Un evento di rilievo nella selezione di quest’anno è il conferimento della prestigiosa tripla Stella Michelin al ristorante La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti, situato a Serralunga d’Alba ma con un nome che riecheggia la straordinaria creatività italiana.
La cucina del ristorante unisce natura, memoria e innovazione, offrendo un’esperienza sensoriale fortemente radicata nel territorio. Oltre a La Rei Natura, altri ristoranti di spicco, molti dei quali presenti anche in Toscana, continuano a rappresentare l’eccellenza gastronomica italiana a livello internazionale.
La Toscana mantiene una posizione di rilievo nella classifica regionale con 45 ristoranti stellati, risultando terza dietro Lombardia e Campania. Nella Toscana emergono anche 26 ristoranti Bib Gourmand, segno della forza della regione nell’offrire qualità anche a un prezzo accessibile.
La selezione evidenzia la vivacità e la capacità di innovazione dei produttori, artigiani e chef, che con passione e maestria fanno brillare la regione nel panorama della gastronomia nazionale.
Tra le regioni più dinamiche ci sono la Lombardia con 64 ristoranti stellati, seguita dalla Campania e poi proprio dalla Toscana, confermando il suo ruolo centrale nella gastronomia italiana.
La selezione 2026 rispecchia una fusione di tradizione e creatività che rende la Guida Michelin un punto di riferimento internazionale per i buongustai e un invito a esplorare i sapori autentici d’Italia.







