Officine Galileo, a Firenze la tecnologia industriale ai tempi del Regno d’Italia
I fasti, la creatività e le energie della Firenze post-Unitaria fanno da sfondo alla mostra 'Officine Galileo: 150 anni di storia e tecnologia', che...
Rossellini, Golino, Fiennes. Tre stelle a Firenze per il Festival degli Scrittori
Ralph Fiennes, Valeria Golino e Isabella Rossellini sono le tre stelle che illuminano la IV edizione del 'Festival degli Scrittori - Premio Gregor von...
«Maraviglia è cultura al servizio dell’uomo». A Calenzano il primo festival di arte di strada
Lohengrin Di Ponio direttore artistico della prima edizione di Maraviglia, Festival di arte di strada che si terrà a Calenzano il 14 e 15...
Aeroporto Ampugnano, processo rinviato per vizi di notifica. Si torna in aula il 18 settembre
Nuovo rinvio per il processo sull’aeroporto di Ampugnano. L’udienza in programma questa mattina a Siena è stata rinviata al 18 settembre per vizi di...
Dramma della solitudine a Torrita di Siena, ritrovato in casa cadavere di una donna morta un mese fa
Un vero e proprio dramma della solitudine quello che si è consumato a Torrita di Siena dove nella serata di mercoledì in una abitazione...
Casa gratis a donna in difficoltà, lei lo denuncia alle Agenzie delle Entrate
La generosità non sempre paga. A dimostrarlo la disavventura capitata a un uomo di Vecchiano, nel pisano che voleva aiutare una donna in apparente...
Giovanili Mens Sana, arriva l’ufficialità. Dal 1 luglio si torna in Polisportiva
Il settore giovanile della Mens Sana Basket torna a essere gestito dalla Polisportiva. L’ufficialità è arrivata mercoledì nel corso di un incontro tra il...
Scanzi racconta Faber, poesia per scuotere le coscienze
«Saranno 90 minuti di musica parole e immagini, però quest’anno non sarò solo sul palco, mi accompagnerà Giulio Casale». Andrea Scanzi torna per il...
Giro di prostituzione sul web, 6 indagati tra Toscana e Puglia
Sfruttavano la prostituzione utilizzando il web e favorendo gli incontri con i clienti in appartamenti situati a Pisa, Altopascio (Lucca) e Bari. Dopo quasi...
Italia e Germania si incontrano in Val di Chiana. Ministri degli esteri a Civitella per non dimenticare la strage...
Era il lontano 29 giugno 1944, quando la cittadina di Civitella in Val di Chiana diveniva famosa per uno dei massacri più cruenti della...