MARINA DI PISA – Partiranno in primavera i lavori per la seconda fase della difesa costiera di Marina di Pisa, quella che prevedere il rafforzamento della cosiddetta cella 4 che va nel da piazza Baleari a via Francardi, uno dei tratti più colpiti dalle mareggiate.
La Regione Toscana ha affidato al Genio Civile Valdarno Inferiore la progettazione esecutiva del nuovo lotto di opere, dal valore di oltre 4 milioni di euro. Il progetto prevede il ripascimento della spiaggia con ghiaia e sabbia di maggiore granulometria e il rafforzamento delle scogliere e dei pennelli già presenti. È prevista anche la realizzazione di una barriera frangiflutti parallela alla riva, collegata con le strutture esistenti, per contenere l’erosione e migliorare la protezione del litorale.
L’intervento completa il primo lotto di lavori già concluso e mira a stabilizzare definitivamente la linea di costa, salvaguardando abitazioni, stabilimenti e infrastrutture turistiche. Gli studi tecnici hanno confermato che il ripascimento e il potenziamento delle opere in mare rappresentano la soluzione più efficace per garantire la tenuta del litorale pisano.
Nelle prossime settimane saranno avviate le procedure di verifica ambientale e la gara d’appalto, in modo da rispettare la tabella di marcia che punta alla conclusione della parte principale entro l’estate.







