MASSA – Un violento nubifragio ha colpito nella notte fra domenica e lunedì il territorio di Massa, dove in un’ora sono caduti 73 millimetri di pioggia.
I temporali, inizialmente concentrati a Nord Ovest, si sono estesi a gran parte della regione, interessando in particolare le zone settentrionali.
A Massa la situazione ha creato numerosi allagamenti, trasformando le strade in veri e propri fiumi e causando gravi disagi alla viabilità. Molti genitori, preoccupati per la sicurezza dei figli, hanno deciso di non mandarli a scuola per evitare rischi legati al traffico congestionato, come riportato sui social network.
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani ha spiegato come la linea temporalesca fosse attiva dalla costa pisana estendendosi anche alle province di Livorno, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze e fino al Mugello.
Particolarmente colpita è stata l’area di Stazzema, in Alta Versilia, dove sono caduti 217 millimetri di pioggia dall’inizio del temporale. A Lucca, i torrenti Contesora e Freddana hanno raggiunto il primo livello di guardia, generando preoccupazione per possibili esondazioni.
La Regione ha mantenuto per tutta la giornata di lunedì l’allerta meteo di colore giallo per quasi tutta la Toscana, ad eccezione della zona sud. Dopo una mattinata e un pomeriggio con precipitazioni sparse, la Protezione Civile prevede un nuovo incremento delle piogge in serata, in particolare sull’area nord ovest della regione.







