© Marco Borrelli phborrelli@gmail.com
Tempo lettura: 2 minuti

FIRENZE – Tre firme d’eccezione sulla proposta di legge per l’istituzione del servizio nazionale pubblico di psicologia nelle scuole, obbligatorio e permanente.

Si tratta del direttore artistico del Teatro della Toscana, Stefano Massini, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l’assessore alla cultura del Comune di Firenze, Giovanni Bettarini. La sottoscrizione è avvenuta oggi presso il punto vendita Coop.Fi di Novoli.

I loro nomi si aggiungono a quelli di altre personalità come l’attore Eduardo Scarpetta e l’autrice e performer Teresa Cinque, aderenti al progetto promosso dall’associazione Pubblica e dal comitato “Diritto a stare bene”. I volontari saranno presenti oggi e domani nei punti vendita di Unicoop Firenze per proseguire la raccolta firme, che ha già superato le 50mila adesioni, di cui 4.500 solo in Toscana.

La campagna, denominata “Una firma che vale la vita”, ha visto il sostegno dei soci Coop e nasce dall’esigenza di rendere obbligatoria e permanente nelle scuole l’educazione alle relazioni, realizzata proprio grazie alla presenza costante dello psicologo.

Stefano Massini ha denunciato l’ipocrisia diffusa in Italia: “Ci scandalizziamo spesso sulla violenza di genere, sull’omofobia e su molte altre questioni, ma il solo scandalizzarsi non porta a nulla, anzi è una forma di complicità”. Massini ha quindi ribadito la necessità di “lavorare sull’educazione, sui valori e sulla scuola, parlando di educazione affettiva, sessuale e psicologia”. Nel nostro Paese, ha aggiunto, “andare dallo psicologo è ancora visto come una malattia e molti ragazzi si vergognano ad ammetterlo, bloccandosi su questo punto”.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha ricordato che “la Regione è già partita con risorse proprie, attivando uno psicologo di base con un bando che ha rappresentato un modello a livello nazionale”. L’assessore comunale alla cultura Giovanni Bettarini ha sottolineato come “questa campagna sia fondamentale per garantire un supporto reale nelle scuole” definendola “un’iniziativa di grande civiltà”.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!