Tag: arte
Gli Uffizi a Pratovecchio sulle tracce del misterioso maestro giottesco Jacopo del Casentino
Fa tappa anche in Casentino il progetto di Antonio Natali ‘L’estate della Città degli Uffizi 2014: otto secoli d’arte in Toscana’, che ci offre...
A Firenze le sculture di Giuseppe Penone, l’artista che sussurra agli alberi
«Firenze è un'orchestra dove tutti devono suonare lo stesso spartito». Con questa frase programmatica, quasi una definizione d'intenti del suo mandato, il sindaco di...
I “fondi oro” invadono la Galleria dell’Accademia di Firenze
“La fortuna dei Primitivi. Tesori d'arte dalle collezioni italiane fra Sette e Ottocento”. E' questo il titolo della mostra fino all'8 dicembre alla Galleria...
Civico, multimediale, a 360°. E’ il Museo del ‘900 di Firenze
Pezzi di De Chirico, Morandi, Fontana, Guttuso, inseriti, insieme alle opere di tanti altri artisti, in un percorso corredato da sculture, installazioni e manifesti...
Firenze diventa culla del Novecento. 300 opere raccontano il “Secolo breve”
Civico, “immersivo” e multimediale. Tutto questo e molto altro nel Museo Novecento di Firenze. Concepito in quindici ambienti espositivi, il nuovo museo fiorentino ospita una preziosa collezione...
Festival Inequilibrio a Castiglioncello
Osservatorio sui linguaggi della contemporaneità soprattutto italiana. E’ il Festival Inequilibrio giunto alla 17esima edizione in programma dal 25 al 29 giugno e dal...
“Maraviglia” con musica e stornelli, gli artisti di strada invadono Calenzano
Oltre 40 artisti in due giorni di Festival. E' Maraviglia che lo scorso weekend ha animato le vie e le piazze di Calenzano con...
Icastica e il controsenso di «demusealizzare l’arte»
Su e giù per Arezzo, scarp de tennis e macchina fotografica, per l’anteprima di Icastica riservata alla stampa: tenera attenzione per chi non sempre...
«Maraviglia è cultura al servizio dell’uomo». A Calenzano il primo festival di arte di strada
Lohengrin Di Ponio direttore artistico della prima edizione di Maraviglia, Festival di arte di strada che si terrà a Calenzano il 14 e 15...
Il “tesoro sacro” dei Medici torna a Palazzo Pitti, preziose reliquie in mostra
Tornano a Palazzo Pitti, nei freschi appartamenti estivi del piano terreno che oggi ospitano il Museo degli Argenti, le sacre reliquie collezionate dalle granduchesse...