Tag: giorno della memoria
Giornata della Memoria. Apertura straordinaria e gratuita del Memoriale di Auschwitz
Settimana straordinaria di visite al Memoriale italiano di Auschwitz, riallestito al centro Ex3 di Firenze. Lo propongono Comune e Muse insieme ad Aned dal...
Giorno della memoria. La superstite Tatiana Bucci incontra gli studenti. Il sindaco: «Qui dovere maggiore di stimolare il ricordo»
«Un’occasione per rinnovare l’impegno a non dimenticare e a contribuire alla costruzione di un mondo più giusto». Così il sindaco di Pisa Michele Conti...
Un murale in ricordo. Opera dedicata al maestro eroe Korczak, morto in un campo di sterminio
Un murale di 80 metri quadri per ricordare il maestro eroe Janusz Korczak, morto in un lager insieme ai “suoi bambini” dell’orfanotrofio. È l’opera...
“Una finestra sul male”. Dalle leggi razziali alla Shoah, spunti di riflessione all’Istituto Bandini per il Giorno della Memoria
Si parlerà di razzismi di ieri e di oggi nell’appuntamento in programma all’Istituto Bandini di Siena venerdì 25 gennaio in occasione della Giornata della...
Giorno della Memoria. “Zingari lager” in scena al Teatro delle Arti
In primo piano il Porrajmos, l'olocausto zingaro. Sullo sfondo un affresco della cultura rom, la magia delle sue musiche e dei suoi spettacoli di...
Arpad Weisz, la storia dell’allenatore ebreo commuove la città delle torri
Sala Tamagni gremita e grande partecipazione all’incontro dedicato all’allenatore ebreo Arpad Weisz a San Gimignano. L’occasione è stata la presentazione giovedì pomeriggio del libro...
Dall’inferno alla luna. A Montepulciano lo spettacolo di Thiercelin nel Giorno della Memoria
Il Teatro Poliziano di Montepulciano celebra il Giorno della Memoria con lo spettacolo “Dall’inferno alla luna” del drammaturgo francese Jean-Pierre Thiercelin, per la regia...
Giorno della Memoria. Città aperta, in mostra 134 opere di Szymkowicz
Siena celebra il Giorno della Memoria attraverso le opere di Charles Szymkowicz, pittore belga, figlio di ebrei polacchi sfuggiti alle persecuzioni dell’olocausto. Sarà infatti...
Mai più leggi razziali. Espulso da scuola perché ebreo, l’Istituto Bandini di Siena dedica targa allo studente Alessandro Foligno
Una targa per ricordare Alessandro Foligno, studente romano, espulso nel 1938 perché ebreo. E’ l’omaggio che l’Istituto “Sallustio Bandini” di Siena ha voluto rendere...
Spettacolo della discordia. Più di 900 firme contro spettacolo “Bent” per studenti, associazioni famiglie: «Inadatto a pubblico minorenne»
Ha già superato le 900 firme la petizione lanciata dal comitato Famiglia Scuola educazione di Pisa per chiedere la sospensione dello spettacolo 'Bent', in...