Una scultura in marmo del XII secolo, attribuibile a Biduino, uno dei più importanti scultori del Medioevo, le cui opere oltre a fregiare cattedrali come il duomo di Pisa o la Torre pendente, sono conservate al Metropolitan Museum of Art di New York, e' stata ritrovata in un deposito comunale a Santa Maria a Monte (Pisa). Lo rivela un nota del Centro studi umanistici dell'abbazia di San Savino.
Madonna con il Bambino? Pur mutilata nella parte superiore, la scultura è alta circa un metro e rappresenta una figura femminile che regge con la mano destra un cartiglio srotolato e siede su un trono riccamente lavorato. L'opera è stata scoperta dagli archeologi Renato Guerrucci e Lorenzo Bacci, i quali ritengono che potrebbe trattarsi di una figura seduta di Madonna con Bambino, prima immagine di culto originariamente venerata nella antica pieve di Santa Maria a Monte (dove sorge l'attuale parco archeologico) e Guerrucci avanza l'ipotesi che possa essere realizzata da Biduino. «Se questa ipotesi venisse confermata – si legge nella nota – si tratterebbe di una scoperta di grande valore in quanto le opere di Biduino sono pochissime e tutte importanti per comprendere l'evoluzione della storia dell'arte nel momento di passaggio fra la scultura pienamente medievale e i primi accenni di rinnovamento, che poi porteranno al Rinascimento attraverso lo studio delle sculture romane». La statua rinvenuta a Santa Maria a Monte somiglia molto alla Madonna in trono, dello stesso artista, conservata a Villa Guinigi a Lucca e secondo gli esperti si tratterebbe di un lavoro giovanile dello sculture rispetto alla statua esposta nel museo lucchese.
Home Cronache
Dal deposito spunta una scultura. Nel pisano ritrovata statua del XII secolo
Tempo lettura: < 1 minuto