RADICOFANI (SI) – La Posta Letteraria di Radicofani torna il 5 e 6 luglio con la sua settima edizione.
L’iniziativa si conferma come un appuntamento culturale di rilievo nazionale che celebra la parola scritta e orale con un programma sempre più multidisciplinare capace di intrecciare letteratura, giornalismo, filosofia, scienza, musica, cinema, sport e attualità attraverso incontri, dialoghi e dibattiti tra autori, intellettuali e pubblico.
Dal 2019 il festival si svolge nel Bosco Isabella di Radicofani, nel cuore della Val d’Orcia, un giardino romantico-esoterico di inizio ’900, già catalogato come Giardino Monumentale, che offre uno scenario unico per le conversazioni. Un luogo suggestivo dove natura e storia si fondono, trasformando ogni incontro in un’esperienza immersiva e unica.
Negli anni La Posta Letteraria ha ospitato alcune delle voci più autorevoli della cultura e del giornalismo tra cui Corrado Augias, Dacia Maraini, Nicola Gratteri (foto), Marco Damilano, Domenico Starnone, Antonio Padellaro, Michele Serra, Franco Bechis, Sergio Staino, Peter Gomez, Sergio Rizzo, Alberto Asor Rosa, Rino Rappuoli, Luca Telese, Lisa Ginzburg. La qualità degli interventi e la capacità di attrarre un pubblico sempre più ampio hanno reso il festival un punto di riferimento per lettori, autori e appassionati, che nel primo fine settimana di luglio riempiono le vie di Radicofani.
Anche per il 2025 sono attesi grandi nomi insieme a temi di forte attualità e respiro internazionale. Il programma sarà annunciato nelle prossime settimane. Per informazioni: info@lapostaletteraria.it