SAN QUIRICO D’ORCIA – Torna domenica 18 maggio la Scarpinata della Val d’Orcia, quarta edizione della walking marathon non competitiva organizzata dalla Pro Loco di San Quirico d’Orcia, con il patrocinio dei Comuni di San Quirico d’Orcia e Pienza.
Un evento che unisce sport, natura e paesaggio culturale, immerso in uno dei contesti più iconici d’Italia: la Val d’Orcia, patrimonio mondiale UNESCO.
Tre percorsi per vivere il cuore della Toscana
L’iniziativa prevede tre distanze ad anello, tutte con partenza da San Quirico d’Orcia:
- 11,4 km – Partenza ore 9
- 25,2 km – Partenza ore 8
- 37,3 km – Partenza ore 8
I percorsi attraversano alcuni dei luoghi simbolo del territorio: Pienza, Monticchiello, Bagno Vignoni, la Cappella di Vitaleta, i celebri cipressi di San Quirico, il castello di Vignoni e i suggestivi borghi medievali. Lungo il tragitto saranno presenti punti ristoro, mentre a San Quirico è previsto un ristoro finale per tutti i partecipanti.
Oltre 250 iscritti da tutta Italia (e non solo)
Sono già oltre 250 gli iscritti, con partecipanti provenienti da tutta Italia, in particolare da:
Roma (16%); Siena (14,6%); Firenze (11,5%); Modena (8,3%); Milano (3,2%)
Numerosa la presenza di camminatori anche dall’estero. L’età media dei partecipanti è tra i 50 e i 59 anni, ma non mancano giovani e over 65, a testimonianza del carattere inclusivo e trasversale dell’evento.
“La Scarpinata è un’occasione per vivere la Val d’Orcia in modo lento e consapevole, valorizzando il turismo outdoor, il benessere e il territorio”, sottolineano gli organizzatori.
Programma e info utili
Sabato 17 maggio
16:30 – 18:30: ritiro pettorali e gadget presso la sede Pro Loco, Piazza della Libertà (San Quirico d’Orcia)
Domenica 18 maggio
- Partenza percorsi 25 e 37 km: ore 8
- Partenza percorso 11,4 km: ore 9
- Ristori lungo i percorsi e finale a San Quirico
Info e regolamento: www.scarpinata.it