I due gemelli centenari con il sindaco di Bagno a Ripoli
Tempo lettura: 2 minuti

BAGNO A RIPOLI – Una festa speciale ha illuminato la piccola frazione di Paterno, nel comune di Bagno a Ripoli (Firenze), dove Paola e Paolo Anzidei, gemelli nati il 26 maggio 1925, hanno raggiunto insieme il traguardo dei 100 anni.

Circa quaranta persone, tra parenti e amici, si sono riunite per celebrare questo evento raro e significativo.

Paolo, che vive ancora nella sua casa di Paterno assistito da una badante, e Paola, ospite di una residenza sanitaria assistita a Fiesole insieme al marito Adolfo, 98 anni, hanno condiviso momenti di gioia e commozione. “Chi lo conosce da una vita non ha voluto mancare. Paolo è molto amato e ha un grande senso dell’umorismo,” racconta Sonia, parente acquisita e vicina di casa. “Quando ha saputo che lo avremmo intervistato, ha scherzato dicendo ‘Io mi do malato’.”

Dopo quasi un anno di separazione, i due fratelli si sono incontrati di persona, un momento carico di emozione nonostante la frequente comunicazione telefonica. Entrambi senza figli, hanno alle spalle vite segnate da esperienze intense: Paolo ha lavorato come rappresentante di articoli di abbigliamento e intimo e, durante la Seconda guerra mondiale, fu catturato dai tedeschi e costretto a lavorare come manodopera coatta per costruire bunker lungo la linea difensiva conosciuta come “linea Hitler”. Riuscì a fuggire e a tornare a Firenze a piedi dopo molti giorni di cammino. Paola, invece, ha vissuto a lungo nella frazione dell’Antella e ha lavorato in una lavanderia.

Alla festa erano presenti anche il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, e l’assessore Sandra Baragli, che hanno consegnato ai due centenari una targa-ricordo per celebrare il loro straordinario traguardo. “C’è poco da fare – ha scherzato il primo cittadino sui social – a Bagno a Ripoli c’è l’aria buona!”

Un momento di gioia e di celebrazione della vita, che ha unito la comunità nel festeggiare due testimoni di un secolo di storia.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita