Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – Miglior semestre di sempre per il Sistema aeroportuale toscano, grazie a un traffico passeggeri superiore ai 4,5 milioni, con una crescita del +9,7% rispetto al 2024, più alta della media nazionale (+6,2%).

Marco Carrai, presidente di Toscana Aeroporti, ha commentato: «Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti nel primo semestre 2025, con ricavi totali in aumento del 23,3% e un EBITDA record superiore a 19 milioni di euro. Gli investimenti strategici sull’ampliamento del terminal di Pisa e il progresso del Master Plan di Firenze testimoniano il nostro impegno a migliorare le infrastrutture per una crescita sostenibile, a beneficio di azionisti e passeggeri». Carrai ha inoltre sottolineato la fiducia per il resto dell’anno, pur mantenendo alta l’attenzione sulle variabili del contesto globale.

Gli aeroporti toscani hanno registrato performance di rilievo: Pisa ha raggiunto 2.728.181 passeggeri, con un +10,0% sul 2024, accompagnato da un aumento del load factor al 87,4% e dei movimenti voli totali del 7,7%. Il mercato principale resta l’Italia (26,4%), seguita da Regno Unito (17,8%) e Spagna (11,4%). Il traffico cargo si conferma stabile con 6.305 tonnellate trasportate.

Firenze ha totalizzato 1.807.423 passeggeri, anch’essa con record mensili consecutivi e una crescita del 9,2%. I movimenti aerei sono aumentati del 7,2%, compensando una lieve flessione del load factor al 79,5%. Complessivamente, il traffico cargo del sistema toscano ha registrato un leggero incremento rispetto all’anno precedente, attestandosi a 6.365 tonnellate totali.

Questi risultati consolidano la posizione di Toscana Aeroporti come punto di riferimento nel panorama aeroportuale italiano, confermando la crescita e la solidità finanziaria del primo semestre 2025.