Tempo lettura: 2 minuti

BRUXELLES – È in partenza per Bruxelles un gruppo di amministratori toscani accompagnati dal direttore di Anci Toscana Simone Gheri.

Parteciperanno alla Settimana europea delle regioni e delle città e alla cerimonia inaugurale del Covenant of Mayors (Patto dei sindaci) organizzato per discutere delle principali sfide dell’Unione e in particolare della crisi climatica, alla vigilia della COP30 in Brasile. Tra gli interventi attesi: la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e il vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme della Commissione europea Raffaele Fitto.

Fanno parte della delegazione il sindaco di Massa Francesco Persiani, il sindaco di Cascina Michelangelo Betti, la sindaca di Monsummano Terme Simona De Caro, il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti, il vicesindaco di Cecina Alessandro Bechini, l’assessore di Pieve a Nievole Erminio Maraia e l’assessora di Monsummano Terme Monica Marraccini.

All’arrivo, oggi pomeriggio, gli amministratori avranno i primi incontri presso gli uffici della Regione Toscana e al Comitato delle Regioni. Domani, 14 ottobre, la mattinata sarà dedicata a un incontro plenario con tutto lo staff della Regione sui Fondi di coesione post 2027 e poi, nel pomeriggio, il gruppo si dividerà tra la 168ª sessione plenaria del Comitato delle Regioni e gli incontri della European Week of Regions and Cities (in particolare, l’iniziativa sul futuro della programmazione attraverso i progetti strategici).

Mercoledì 15 ottobre, continueranno le sessioni della European Week of Regions and Cities fra le quali l’hackathon “Plasmare insieme una strategia di turismo intelligente e sostenibile nel Mediterraneo”, organizzato dalla Regione.

Giovedì 16 ottobre, la cerimonia inaugurale del Covenant of Mayors (Patto dei sindaci) riunirà sindaci e rappresentanti regionali da tutta l’Europa per discutere di come città e Comuni stiano contribuendo a rafforzare l’Europa, fornendo ai cittadini energia pulita e accessibile e rendendo le comunità più resilienti.

La cerimonia di quest’anno si svolge in un momento cruciale, mentre nuove priorità e strategie prendono forma con il nuovo mandato dell’Unione europea. L’evento metterà in evidenza il ruolo dei governi locali nell’attuazione di queste priorità, sottolineando come la sicurezza e la prosperità dell’Europa possano essere raggiunte solo attraverso una stretta collaborazione con città, Comuni e Regioni.

Agli incontri della Settimana europea delle regioni e delle città parteciperanno anche il direttore di Upi Toscana Ruben Cheli e, per Anci Toscana, la responsabile del settore immigrazione Giuditta Giunti, la responsabile del turismo Sonia Pallai e, per l’ufficio Europa, la responsabile Elena Conti e Giulia Del Turco.