FIRENZE – Il Consiglio metropolitano di Firenze ha approvato la delibera sugli accorpamenti scolastici previsti per il prossimo anno scolastico.
Tra gli istituti coinvolti il comprensivo di Capraia e Limite che andrà con quello di Vinci, e il liceo Michelangiolo con il liceo Galileo, entrambi a Firenze.
Nonostante l’opposizione della Città Metropolitana alle forzature imposte dal governo centrale, che ha portato al sostegno, insieme alle altre Province toscane, del ricorso regionale presentato al Presidente della Repubblica, l’ente ha comunque indicato queste due aggregazioni per poter eventualmente salvaguardare una scuola qualora intervenissero normative più favorevoli che riducessero le autonomìe da tagliare.
La Regione Toscana, che con delibera di giunta del 27 ottobre ha approvato il dimensionamento di 16 scuole per evitare un danno erariale ma ha al contempo presentato ricorso al Capo dello Stato, dovrà ratificare entro il 30 novembre gli accorpamenti che, salvo modifiche legislative, entreranno in vigore a partire dal prossimo settembre.
In una lettera inviata il 19 novembre alla Città Metropolitana, la Regione ha chiarito che senza una delibera metropolitana sulla questione e in virtù del potere sostitutivo esercitato, non potrà evitare gli accorpamenti per il Michelangiolo e il comprensivo di Capraia e Limite in caso di modifiche normative sul dimensionamento.







