Prosegue senza sosta il ricco cartellone di eventi della Sagra della Valdarbia (leggi) che vedrà l'ultimo finesettimana denso di appuntamenti tper riscoprire l'antico valore della cultura contadina e delle tradizioni. Venerdì 28 settembre alla Sagra della Valdarbia sarà presentato il libro “Miscellanea buonconventina: cose note e meno note “del paese de’ sospetti uomini” scritto da Gino Civitelli (ore 17,30 – Oratorio di San Sebastiano). Alla presentazione interverranno l’assessore alla cultura del Comune di Buonconvento, Elisabetta Borgogni, l’assessore al turismo, Giorgio Meconcelli, Sergio Picchi di Borgofurello e il giornalista Marco Brogi. Alle 18, invece, al Teatro dei Risorti, andrà in scena “La Roma dei VII Re”, recita della scuola primaria in saluto alle ex quinte classi. La serata proseguirà con la cena a base di piatti della tradizione contadina cucinati dalle donne del Quartiere Stadio nella Locanda del Vetturino, tra cui la zuppa di funghi, la pasta nostrana, la coscia di maiale con contorno e dolci caserecci con vinsanto. Il sottofondo musicale è affidato a Chlamydomonas e Elico’Bacters in concerto in Piazza Arrigo VII dalle 21,30.

Articolo precedenteOktoberfest porta a Siena birra, sapori e folklore bavaresi nel nome del divertimento
Articolo successivoReti sicure, l’Aeeg premia EstraEnergia