LUCCA – Un’aggressione violenta ha turbato la mattina a Lucca: una dipendente di Autolinee Toscane è stata brutalmente assalita da due minorenni armati di bottiglie.
A denunciare il grave episodio è stato Franco Middei, amministratore delegato della società di trasporti. Intorno alle 7 del mattino, i due giovani, in evidente stato di alterazione, hanno tentato di salire su un autobus con bottiglie di alcolici in mano. L’autista ha negato loro l’accesso e ha chiuso le porte.
I due a sassate hanno rotto i vetri e sono entrati sul bus prendendo per i capelli la donna che ha iniziato a urlare e suonare il clacson. Dopo l’aggressione i due aggressori sono fuggiti, ma sono stati fermati poco dopo dalla polizia. La dipendente, sotto shock, è stata trasportata in ospedale con un’ambulanza. I due minorenni fermati risultano essere gli stessi che quasi un anno fa accoltellarono un dirigente d’azienda che li rimproverò per aver danneggiato una staccionata.
«Quello che è accaduto nella mattina di giovedì 6 novembre a Lucca, quando una nostra lavoratrice è stata aggredita da due persone armate di bottiglie, è un fatto molto grave che desta grande preoccupazione in tutti noi. Ci preoccupa prima come cittadini che, ovviamente, come azienda di trasporto che garantisce un diritto a tutti e tutte: non è ammissibile che mentre le persone vanno a lavorare o a scuola, di prima mattina, possano verificarsi scene come questa, con persone che si sentono impunite (e non lo saranno) – ha sottolineato Middei – . Come amministratore delegato di Autolinee Toscane voglio esprimere la piena e totale solidarietà, sia mia personale che di tutta l’azienda, alla nostra conducente e garantirle che la affiancheremo in qualsiasi azione legale intenderà intraprendere».
Ha inoltre ringraziato le forze dell’ordine per l’intervento tempestivo, sottolineando il rapporto costante e collaborativo con prefetto, questore e agenti di pubblica sicurezza che quotidianamente supportano la sicurezza sia del personale che dei clienti.
La nota aziendale si conclude con un richiamo all’importanza della sicurezza: «Come azienda abbiamo investito e stiamo investendo tanto per garantire la sicurezza dei nostri lavoratori e clienti: dai sistemi di videosorveglianza ai dispositivi di pronto allarme a disposizione degli autisti e molto altro. Siamo a disposizione per supportare qualsiasi iniziativa delle istituzioni volta a promuovere tra i cittadini, e soprattutto tra i giovani, una cultura civica di rispetto e convivenza pacifica».







