SOVICILLE – Domenica 11 maggio, dalle 11:30 alle 20:00, il borgo di Torri di Sovicille (Siena) si trasforma nel cuore pulsante del turismo enogastronomico con la seconda edizione di Gusto Lovers, l’evento che celebra le eccellenze italiane del food & beverage, la cultura culinaria e la valorizzazione dei territori.
Organizzato dall’associazione La Parola che Non Muore, con il patrocinio del Comune di Sovicille e di importanti realtà istituzionali e culturali, Gusto Lovers 2025 promette un’esperienza multisensoriale tra degustazioni, masterclass gratuite, incontri con chef stellati, produttori d’eccellenza e ospiti prestigiosi.
Un viaggio tra sapori, storia e cultura del cibo
Il progetto ideato dallo chef Leonardo Fiorenzani e dalla sommelier Michela Bigio (La Sosta del Cavaliere) nasce per promuovere la valorizzazione del territorio attraverso il cibo, favorendo turismo, economia locale e cultura. L’intero borgo si animerà con stand, degustazioni e incontri, diventando per un giorno palcoscenico delle migliori realtà italiane nel campo dell’enogastronomia.
Oltre 33 espositori selezionati provenienti da tutta Italia animeranno vie, cantine e piazze del borgo, con la partecipazione di:
- Chef Stellati Michelin
- Ambasciatori del Gusto
- JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe)
- Birre artigianali, vini e gin premiati
- Produttori locali e nazionali d’eccellenza
L’Accademia della Crusca protagonista delle Masterclass
Tra i momenti più attesi, le Masterclass gratuite (su prenotazione) ospiteranno interventi di grande rilievo culturale. L’Accademia della Crusca partecipa con quattro esperti d’eccezione – Paolo D’Achille, Nicola De Blasi, Massimo Arcangeli e Fabio Di Nicola – per raccontare le radici storiche e linguistiche dei piatti simbolo di Toscana, Lazio, Emilia-Romagna e Campania: dall’amatriciana alla salama da sugo, dal peposo dell’Impruneta alla pastiera napoletana.
Le masterclass si svolgeranno dalle 12:30 alle 18:30 presso La Sosta del Cavaliere e affronteranno temi come:
- Erbe aromatiche e spezie
- Abbinamenti con tè e vini
- Turismo gastronomico
- Formazione dei giovani talenti in cucina
Un evento corale, identitario e gratuito
Gusto Lovers 2025 è il frutto di un’ampia rete di collaborazioni tra pubblico, privato e società civile. Oltre al Comune di Sovicille, patrocinano l’evento: Regione Toscana, Vetrina Toscana, DMO Terre di Siena, Comune di Siena, Accademia della Crusca, Scuola di Cucina Alma, Città del Vino, Il Forchettiere e altre realtà di spicco nel mondo del food, della cultura e del turismo.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito. Per degustare, sarà possibile acquistare i ticket agli accessi del borgo:
- Assaggi food: €5,00
- Degustazioni beverage: €3,00 (variabili a seconda del produttore)
Le masterclass sono gratuite, con prenotazione obbligatoria scrivendo a gustolovers2024@gmail.com.