FIRENZE – Torna il maltempo in Toscana: rischio di forti temporali concentrati in poche ore.
Un brusco peggioramento delle condizioni meteorologiche è atteso già nel pomeriggio di oggi, lunedì 12 maggio, con forti temporali previsti soprattutto nelle zone centrali e orientali della Toscana. La Regione segnala la possibilità di rovesci, grandinate e temporali sparsi sulle aree interne, con una maggiore probabilità sui rilievi. I cumulati di pioggia potrebbero raggiungere i 30-40 mm anche in un’ora, aumentando il rischio di fenomeni intensi in breve tempo.
Le condizioni di instabilità proseguiranno anche nella giornata di martedì 13 maggio. Secondo le previsioni del Lamma, il cielo sarà nuvoloso sulle zone centro-settentrionali della regione con possibilità di rovesci o brevi temporali, mentre sulle zone meridionali si prevedono condizioni più soleggiate. Le temperature saranno in calo.
Il maltempo è legato all’assenza dell’alta pressione sul Mediterraneo e all’arrivo di correnti instabili di origine oceanica, sospinte da un vortice ciclonico posizionato nei pressi della Francia. Questo sistema favorisce condizioni di instabilità anche in altre regioni del Centro-Sud e del Nord Italia, con temporali che potranno essere localmente intensi e accompagnati da colpi di vento e grandinate.
La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta meteo con codice giallo per rischio temporali e idrogeologico, invitando la popolazione a prestare attenzione soprattutto nelle zone collinari e interne dove il terreno è già saturo. Si raccomanda di limitare gli spostamenti non strettamente necessari e di fare attenzione a sottopassi, ponti e strade vicine ai corsi d’acqua.
In sintesi, la Toscana si prepara a un periodo di maltempo con temporali forti e piogge intense concentrate in poche ore, in particolare nel pomeriggio e nelle prime ore serali di oggi, con persistenza di condizioni instabili anche domani. La situazione richiede prudenza e attenzione da parte della popolazione.
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI
Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!