Il vicesindaco di Pisa dimissionario
Tempo lettura: < 1 minuto

PISA – Raffaele Latrofa ha formalizzato oggi le sue dimissioni dalla carica di vicesindaco e assessore del Comune di Pisa tramite posta certificata.

La decisione arriva in vista del suo prossimo incarico come presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, che comprende i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta.

Nella lettera protocollata Latrofa spiega che il nuovo ruolo richiede una dedizione completa e un impegno esclusivo, incompatibile con le funzioni amministrative comunali finora svolte. La sua scelta è stata definita «ponderata e profondamente sentita».

Latrofa ha ricordato i sette anni trascorsi nella giunta comunale, evidenziando un lavoro intenso e continuo, soprattutto nelle aree delle opere pubbliche e delle infrastrutture. Ha espresso orgoglio per aver contribuito allo sviluppo infrastrutturale, ambientale e sociale di Pisa, ringraziando il sindaco, i colleghi di giunta e consiglio, e il personale comunale per il supporto ricevuto.

Il vicesindaco ha inoltre rivolto un messaggio ai cittadini, riconoscendo la partecipazione, le critiche e l’affetto colti durante il suo mandato e confermando la disponibilità a restare a servizio della città con «immutato spirito di servizio e profondo senso di appartenenza». La sua uscita rappresenta un passaggio politico significativo per la giunta Conti, anche se al momento non è stato ancora definito il nome del suo successore né la redistribuzione delle deleghe.

La probabile nomina di Latrofa alla presidenza dell’Autorità portuale rappresenta un salto di scala verso un ruolo di rilevanza nazionale, strategico per la logistica e i collegamenti marittimi tra Toscana e Lazio. L’incarico sarà ufficializzato dopo l’iter di conferma parlamentare, con attesa del via libera già nella prossima settimana.