Tempo lettura: 2 minuti

COLLE VAL D’ELSA – L’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa (Siena) ha scelto di intervenire con decisione per rafforzare i servizi pubblici, migliorare le dotazioni del Comune e investire nelle persone.

Una manovra concreta, fatta di scelte chiare, che mette al centro i lavoratori, le famiglie e la comunità.

Tra gli interventi finanziati con l’assestamento di bilancio, spicca l’acquisto di un nuovo camion per il cantiere comunale, un mezzo fondamentale per il lavoro quotidiano degli operai, che mancava dal 1992. Dopo oltre trent’anni, si restituisce dignità e funzionalità a un servizio essenziale.

“Non si acquistava un nuovo camion per il cantiere comunale dal 1992 – ha dichiarato il vicesindaco Marco Speranza –. Finalmente diamo agli operai un mezzo adeguato, più sicuro ed efficiente, che migliorerà il lavoro quotidiano e il servizio alla città. È un gesto concreto di attenzione verso chi, ogni giorno, con grande impegno e spesso in silenzio, tiene in ordine i nostri spazi pubblici”.

La manovra prevede anche l’acquisto di un nuovo scuolabus, a servizio della mobilità scolastica e della sicurezza dei più piccoli. Un investimento che risponde ai bisogni delle famiglie e rafforza il diritto alla scuola. “Investire in uno scuolabus significa investire nei nostri bambini – ha affermato l’assessora Monica Sottili –. È una scelta che guarda alla sicurezza, al benessere delle famiglie e all’importanza della scuola come diritto e come esperienza condivisa. Vogliamo che ogni tragitto sia comodo, sicuro e inclusivo”. Insieme al camion e allo scuolabus, è stata finanziata anche una nuova auto per la Polizia Municipale, per garantire maggiore presenza e tempestività sul territorio, e sono stati stanziati 40.000 euro nel fondo accessorio per i dipendenti comunali, a sostegno del personale che ogni giorno garantisce il funzionamento dell’ente.

“Questa manovra è fatta di cose tangibili, ma il suo significato più profondo sta nella vicinanza – ha concluso il Sindaco Piero Pii –. Siamo vicini ai nostri operai, ai bambini, alle famiglie, alla polizia municipale e ai dipendenti comunali, che rappresentano la spina dorsale del funzionamento dell’ente. Investire in persone e mezzi vuol dire garantire servizi migliori e costruire ogni giorno una città più giusta, più efficiente, più attenta”.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita