Colle di Val d'Elsa
Tempo lettura: < 1 minuto

COLLE DI VAL D’ELSA – Un appuntamento da non perdere per rafforzare il dialogo tra territori e Unione Europea. Venerdì 13 giugno 2025, alle ore 10.00, il Centro Convegni del Museo San Pietro ospiterà l’incontro “Strategie di sviluppo e nuove opportunità”, promosso dal Comune di Colle di Val d’Elsa in collaborazione con lo sportello Europe Direct dell’Università di Siena.

Un incontro tra progettisti, studenti e istituzioni

L’evento riunirà:

  • Progettisti italiani ed europei
  • Studenti universitari e delle scuole superiori
  • Stakeholder locali
  • Amministratori pubblici e funzionari europei

Obiettivo principale: discutere delle strategie di sviluppo locale in sinergia con i programmi europei e presentare le opportunità offerte dall’UE per i territori.

Un dialogo concreto con l’Unione Europea

“L’Europa non è un’entità lontana, ma un’opportunità concreta per la nostra città”, afferma il Sindaco Piero Pii.
“Con Europe Direct possiamo portare Colle al centro di un dialogo più ampio, accedendo a progettazioni che valorizzano il nostro territorio, dalla sostenibilità all’innovazione fino alla cultura. Vogliamo una comunità coesa e consapevole, capace di partecipare attivamente ai grandi obiettivi europei”.

Un progetto condiviso per lo sviluppo locale

L’iniziativa nasce da una stretta collaborazione tra:

  • Comune di Colle di Val d’Elsa
  • Università di Siena
  • Sportello Europe Direct
  • Con il supporto di Terra di Siena Lab

Il progetto si inserisce in una rete territoriale già attiva nell’ambito dell’innovazione, della cultura e della cittadinanza europea.

Nell’ambito della Festa dell’Europa 2025

L’incontro è stato presentato in anteprima durante la Festa dell’Europa 2025, presso l’Orto delle studentesse e degli studenti della sede universitaria di San Francesco a Siena.

Sono stati invitati:

  • Sindaci della Toscana
  • Membri di ANCI Nazionale
  • Funzionari UE
  • Esperti di progettazione europea

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!