FIRENZE – La Toscana registra un significativo aumento delle vaccinazioni contro il papillomavirus umano (HPV) tra gli adolescenti.
Si consolida inoltre un’elevata copertura per le vaccinazioni infantili di routine. I dati più recenti evidenziano un trend positivo nella prevenzione delle malattie infettive nella regione.
Nel 2024, il 75,5% delle ragazze nate nel 2012 ha ricevuto almeno una dose del vaccino anti-HPV, con il 69,4% che ha completato l’intero ciclo vaccinale. Tra i coetanei maschi, il 69,1% ha iniziato il ciclo e il 60,6% lo ha concluso.
Questi risultati confermano e migliorano ulteriormente i dati del 2023, quando la Toscana aveva già superato la media nazionale: il 74,6% delle ragazze nate nel 2011 aveva ricevuto la prima dose contro una media italiana del 62,7%, e il 65,2% aveva completato il ciclo rispetto al 45,4% nazionale. Anche tra i ragazzi la copertura toscana era superiore, con il 66,6% che aveva ricevuto la prima dose e il 54,9% il ciclo completo, contro il 55,4% e il 39,3% a livello nazionale.
Oltre all’HPV, la Toscana mantiene alti tassi di vaccinazione per i bambini. Nel 2024, oltre il 97% dei bambini nati nel 2022 ha ricevuto il vaccino esavalente, che protegge da difterite, tetano, pertosse, poliomielite, epatite B e Haemophilus influenzae di tipo B, così come il vaccino contro morbillo, parotite e rosolia. Le coperture per varicella, meningococco C e pneumococco si attestano rispettivamente al 96,4%, 94% e 94,5%.
Il vaccino anti-HPV è offerto gratuitamente a ragazzi e ragazze a partire dagli 11 anni, con possibilità di somministrazione già dai 9 anni. Recentemente, la Regione Toscana ha esteso la gratuità della vaccinazione alle giovani donne fino ai 30 anni, superando così la soglia nazionale. La vaccinazione è fondamentale per prevenire infezioni da HPV che possono evolvere in tumori del collo dell’utero nelle donne e in tumori del pene, ano e orofaringe negli uomini.
Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI
Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!