Tempo lettura: 2 minuti

SIENA – Forse questa è la volta buona. Almeno bisogna crederci se una persona assennata come Rino Rappuoli dichiara: “Per la prima volta ora sono fiducioso”.

Sembra che dopo anni di assalti politici e rimpalli di responsabilità, il Biotecnopolo sembra pronto a partire. I vertici riuniti in Palazzo Pubblico, a Siena, hanno delineato obiettivi e strategie, offrendo anche una visione ad ampio spettro. Ci sono anche dei numeri, come quello dei ricercatori già assunti, 19, e quelli ipotizzati fino a 150 entro il 2026.

Per il battesimo ufficiale, nascosto sotto il titolo “Verso una rete europea delle pandemie”, in Comune erano presenti le aziende del territorio che si occupano di biotecnologie più le istituzioni. Tempo fa gli organizzatori avevano annunciato anche la presenza di quattro ministri, che come responsabili dei ministeri enti fondatori, sarebbero stati preziosi. Niente da fare. In videocollegamento però il ministro Orazio Schillaci ha spiegato: “Il Biotecnopolo non sarà un’isola ma farà parte di una rete molto ampia”.

E’ stato poi ribadito come qualche giorno fa all’Università di Siena, in un evento che ha anticipato questo, che uno dei traguardi è dare risposte sui vaccini in quattro mesi. Magari facendo decollare quel Centro antipandemico nazionale su cui ruota tutta l’operazione e anche i fondi. Ah, non è chiaro quanti siano quelli a disposizioni, perché con le nuove esigenze dettate dal contesto geopolitico, la base di partenza è molto inferiore rispetto ai 340 milioni previsti qualche anno. Si va in base ai progetti realizzati, ma non si dovrebbe arrivare nemmeno alla metà al momento.

Su questo dovrebbe girare la conferenza del Pd annunciata per oggi pomeriggio. Va bene il gioco delle parti, ma una volta che gli annunci non sono politici, ma fatti da tecnici, si vuole fare l’opposizione. E per di più su un’operazione che è centrale per la comunità senese, al di là del colore politico.

In una vicenda che deve trovare ancora un punto di approdo, c’è da registrare il passo deciso dei vertici del Biotecnopolo per acquisire una sede dove operare. Sarà l’immobile occupato adesso da Tls ed ex Siena Biotech. La manifestazione d’interesse è stata presentata e l’acquisto sarà completato entro l’estate. Quel posto non ha portato molta fortuna finora. Ma c’è sempre una prima volta.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita