ASCIANO – Un progetto per un parco eolico composto da dieci aerogeneratori alti circa 200 metri, con una potenza complessiva di 72 MW e un’estensione lineare di circa dieci chilometri, rischia di stravolgere il paesaggio delle Crete Senesi.
Per questo un’interrogazione a risposta in Commissione presentata dall’onorevole Marco Simiani del Partito Democratico al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, chiede la sospensione immediata dell’iter autorizzativo per verificare la compatibilità dell’intervento con i vincoli paesaggistici, geologici e culturali.
Nell’interrogazione si ricorda come “le Crete Senesi rappresentano uno dei paesaggi rurali più riconosciuti a livello internazionale per il suo valore storico, naturalistico e culturale. Il Piano d’Indirizzo Territoriale (PIT) della Regione Toscana, con valenza di piano paesaggistico, ne tutela in modo stringente l’integrità visiva e l’armonia, sottolineando la specificità morfologica e la fragilità geologica del territorio”.
Un territorio, quello della provincia di Siena che è già tra le prime in Italia per produzione di energia da fonti rinnovabili e per neutralità carbonica ecco perchè – precisa l’interrogazione “non vi sarebbe, dunque, la necessità di nuovi impianti che compromettano il paesaggio per obiettivi energetici già raggiunti”.







