Rettore dell'Università per Stranieri di Siena
Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – Tomaso Montanari, intervenuto stamani all’assemblea dei delegati della Cgil a Firenze, ha messo in luce una preoccupante analogia tra le posizioni sul sindacato espresse da Giorgia Meloni e quelle di Benito Mussolini.

Montanari ha citato alcuni passaggi tratti dai libri di Meloni, sottolineando come l’attuale Presidente del Consiglio descriva il mondo del lavoro dipendente definendolo “fortemente sindacalizzato” e caratterizzato da una “dinamica conflittuale voluta da una certa dialettica marxista sindacalizzata”.

Secondo il rettore dell’Università per Stranieri di Siena, questa visione richiama la logica mussoliniana che sosteneva non un conflitto sociale ma una forma di “coordinazione” tra capitale e lavoro, messa sullo stesso piano, concetto ripreso anche da Meloni. “Anche Mussolini lo ha scritto”, ha aggiunto il rettore dell’Università per Stranieri di Siena, citando frasi di entrambi per evidenziarne la continuità ideologica sul tema sindacale.

Il professore ha proseguito affrontando il tema dello sciopero per Gaza, criticato da Meloni come “pretestuoso” e assimilato a un “weekend lungo” con un “clima d’odio”. “Non sorprende – ha commentato Montanari – questo tono che rappresenta il marchio di fabbrica della sua area politica, né tantomeno il contenuto che riflette una tradizione coerente e consolidata”.

Montanari ha infine avvertito che “l’attacco continuo al sindacato e al diritto di sciopero non deve essere interpretato come uno sfogo, ma come un progetto lucido”. Un progetto che, secondo il docente, trova conferma anche nell’assalto alla sede nazionale della Cgil del 9 ottobre 2021, definito “parte di un unico disegno eversivo volto a distruggere la Repubblica democratica e parlamentare fondata sul lavoro e la Costituzione, colpevole di essere antifascista dalla prima all’ultima parola”.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!