Tempo lettura: < 1 minuto

Il compenso da assessore comunale riversato interamente in un nuovo fondo di solidarietà per l’infanzia di Arezzo. Sono queste le intenzioni di Marcello Caremani, che ha la delega alle politiche sociali: «Mi ha colpito il racconto di una ragazzina – spiega l'assessore ex primario dell'ospedale di Arezzo – che è venuta in Comune con i genitori e mi ha raccontato che il suo incubo più frequente è che il padrone di casa suoni il campanello per scacciarli, gettandoli in mezzo alla strada».
                                                                                                               
Il fondo
Storie ormai quotidiane, queste, perché ormai la crisi economica ha investito tutti e semplicemente sfogliando i giornali, è facile registrare le difficoltà di molte famiglie con figli a carico che non sanno come sbarcare il lunario. Arezzo si attiva con questo fondo di solidarietà. «Il 50% del fondo verrà destinato al pagamento di strutture residenziali che accolgono minori – spiega ancora Caremani – e il 50% a famiglie con minori a carico che si trovano in situazione di disagio abitativo attraverso un contributo di massimo mille euro su valutazione del servizio sociale». Il fondo sarà alimentato con donazioni personali e la prima è proprio quella di Marcello Caremani che, da assessore, prova a dare il buon esempio alla sua città.