PISA Non si ferma la festa di Pisa e dei pisani per il ritorno, dopo 35 anni, del Pisa calcio in serie A.
Dopo la matematica certezza della promozione sul campo del Bari [LEGGI], nella città della Torre è iniziata la festa che sabato ha riversato allo stadio, nelle strade del centro e sui Lungarni decine di migliaia di tifosi. Tutti pronti a festeggiare e salutare i giocatori, la squadra e l’allenatore Filippo Inzaghi.
Nel pomeriggio, all’Arena Garibaldi, il capitano Antonio Caracciolo ha alzato al cielo la coppa Nexus consegnata dal presidente della Lega B Paolo Bedin, poi tutti i tifosi hanno potuto ascoltare, a sorpresa, il nuiovo inno ufficiale del club composto e cantato da Andrea Bocelli.
In serata e fino a notte fonda, invece , i tifosi si sono riversati in strada e hanno applaudito i loro campioni che sfilavano sui Lungarni con il classico autobus scoperto.

Infine, questa mattina, i giocatori guidati da Inzaghi e tutta la società sono stati premiati in Comune, palazzo Gambacorti, dal sindaco di Pisa, Michele Conti. “Questa promozione – ha detto – rappresenta un risultato storico che ha unito generazioni di tifosi, riacceso l’identità sportiva e restituito visibilità nazionale a Pisa. È il frutto di un progetto solido, costruito con competenza, visione e capacità di guardare lontano. Come Amministrazione continueremo a fare la nostra parte, affiancando il club nel percorso di crescita e valorizzando le ricadute positive che questo successo potrà generare per tutto il territorio”.

E domani, si torna all’Arena Garibaldi per l’ultima partita Pisa-Cremonese, il recupero dell’incontro saltato per la scomparsa di papa Francesco. Più che una partita ancora una sfilata per i giocatori nerazzurri.
Ecco tutti i premiati: Francesco Cecchi (social media manager), Riccardo Silvestri (responsabile comunicazione), Claudio Del Guerra, Alessio Fasano e Andrea Patti (staff logistica), Gabriele Pignieri, Stefano Montanari, Matteo Grazzini, Guido Guidotti, Federica Parra, Andrea Moretti e Cataldo Graci (staff sanitario), Filippo Inzaghi (allenatore), Lorenzo Ferrari, Daniele Cominotti, Luca Alimonta, Mirko Barbero, Leonardo Baldini, Maurizio Pugliesi, Miguel Veloso, Simone Baggio e Maurizio D’Angelo (staff tecnico), Beppe Vannucchi (direttore addetto agli arbitri), Bruno Sabatini (segretario sportivo), Ivan Sarra (team manager), Ferdinando Bennardo (responsabile scouting), Davide Vaira (direttore sportivo), Daniele Freggia (direttore organizzativo), Giovanni Corrado (direttore generale), Giuseppe Corrado e Alexander Knaster (proprietà Pisa SC).
E i giocatori: Leonardo Loria, Nicolas Andrade e Adrian Semper (portieri); Antonio Caracciolo (capitano), Giovanni Bonfanti, Arturo Calabresi, Simone Canestrelli, Alessio Castellini e Adrian Rus (difensori); Oliver Abildgaard, Samuele Angori, Tomas Esteves, Malthe Hojholt, Mehdi Leris, Marius Marin, Gabriele Piccinini, Leonardo Sernicola, Markus Solbakken, Christian Sussi e Idrissa Touré (centrocampisti); Alessandro Arena, Tommaso Ferrari, Alexander Lind, Henrik Meister, Stefano Moreo, Olimpiu Morutan, Matteo Tramoni ed Emanuel Vignato (attaccanti).