Dal primo luglio gli abitanti della Val di Chiana senese avranno un punto di riferimento agevole e totalmente attrezzato per richiedere visure e certificati catastali. Con l’inizio del nuovo mese entrerà infatti in attività lo Sportello Catastale Decentrato dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese che sarà ubicato presso il Centro Servizi alle Imprese, in Via Traversa, a Torrita di Siena. Il relativo protocollo, primo del genere in Provincia di Siena, è stato sottoscritto dal presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, Andrea Rossi, e dal direttore dell’Ufficio provinciale di Siena-Territorio dell’Agenzia delle Entrate, l’ingegnere Benedetto Pratesi.
 
Lo sportello Quello che prima era un servizio che si identificava fortemente con un unico Comune, appunto quello di Torrita, presso il cui Ufficio Tributi si trovava lo sportello, diventa ora patrimonio condiviso dalla cittadinanza, dai professionisti e dalle imprese dei nove Comuni della Val di Chiana senese e cioè Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga e Trequanda. Lo sportello sarà gestito dal personale dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, adeguatamente formato da funzionari dell’Agenzia, e sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 17. Il servizio è collegato alla banca dati nazionale informatizzata e l’utente potrà ottenere visure sia del catasto terreni sia fabbricati senza doversi recare all’Ufficio provinciale di Siena-Territorio. Il costo del servizio, stabilito dalla legge nazionale, è di 1 Euro per ogni unità immobiliare consultata oppure, se la consultazione avviene per soggetto, di 1 Euro per ogni 10 unità immobiliari. Sarà possibile ottenere l’estrazione di visure catastali anche presso l’Ufficio SUAP di Sarteano, situato in Corso Garibaldi 33 che osserverà gli stessi orari dello sportello di Torrita.
 
Il commento «Con l’inaugurazione dello sportello catastale, prosegue e si consolida il percorso di avvicinamento dei servizi al cittadini – afferma Andrea Rossi, Presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese – e si rafforza l’idea dell’unione stessa come “contenitore” di riferimento per la gestione di attività della Pubblica Amministrazione di elevato interesse per i cittadini. E’ un orientamento fortemente condiviso dai nove Comuni dell’Unione che sta dando i suoi frutti già in questa fase di riorganizzazione della macchina amministrativa e potrebbe rivelarsi utilissimo in futuro, a fronte di un riassetto della Province». Gli utenti possono compilare anticipatamente le richieste di visura scaricando la modulistica del portale istituzionale www.unionecomuni.valdichiana.si.it (link) sul quale sono presenti anche il Protocollo d’intesa e la Convenzione stipulati con l’Agenzia delle Entrate.

Articolo precedenteTre tartarughe marine trovate morte a San Rossore
Articolo successivoSvolta digitale per la scuola volterrana, tre istituti diventano 2.0