FIRENZE – Palazzo Vecchio ha confermato che i lavori di ristrutturazione dello stadio Franchi si concluderanno entro il 2029.
La nuova curva Fiesole però non sarà pronta in tempo per il centenario della Fiorentina, che si celebrerà nell’agosto 2026. La sindaca Sara Funaro ha spiegato che, nonostante il cronoprogramma iniziale prevedesse il completamento della curva Fiesole entro il 2026, problemi tecnici hanno causato un ritardo che posticiperà la fine del primo lotto di lavori ai primi mesi del 2027.
“Sono la prima a essere dispiaciuta,” ha commentato la sindaca, “avrei voluto che la Fiesole fosse fruibile nel centenario. Tuttavia, lavoreremo perché questa ricorrenza resti un momento memorabile per Firenze e i tifosi della Fiorentina.”
Tra le cause del ritardo ci sono tempi più lunghi per l’approvvigionamento delle strutture in acciaio della nuova copertura, difficoltà nel realizzare i pali ad elica previsti, superate con l’uso di pali trivellati a causa delle caratteristiche impreviste del sottosuolo di Campo di Marte, e altre situazioni contingenti.
I lavori procedono: sono in corso la costruzione dei setti in calcestruzzo armato a sostegno della nuova curva Fiesole e il restauro del calcestruzzo dei telai nerviani. È quasi completato il restauro della Torre di Maratona, mentre proseguono le demolizioni della vecchia palestra per creare nuovi spazi interrati. In stabilimento si stanno realizzando gradoni e strutture metalliche, che verranno installati a partire dai primi mesi del 2026. Per la nuova copertura nord sono previsti l’abbattimento di nove alberi, che saranno poi reintegrati, e il trapianto di due più piccoli.