CHIANCIANO TERME – Il Comune di Chianciano Terme prosegue il proprio impegno per la sostenibilità ambientale con un’iniziativa concreta e ad alto impatto: la Casina dell’Acqua, attiva dal 22 febbraio 2025, che distribuisce gratuitamente acqua liscia, frizzante e refrigerata nel Parco a valle della città.
In poco più di due mesi di attività, l’intervento ha già prodotto risultati significativi. Il consumo di acqua in bottiglia è stato ridotto di 319.620 litri, con un conseguente risparmio di 4.566 kg di CO₂ non immessi in atmosfera, un valore equivalente alla piantumazione di 27 nuovi alberi. La quantità effettivamente erogata dalla Casina dell’Acqua è stata di 45.660 litri, con un risparmio stimato di 7.397 kg di petrolio necessario alla produzione delle bottiglie di plastica.
L’installazione ha anche avuto ricadute economiche positive: per la collettività, si stima un risparmio di 3.652,80 euro nello smaltimento delle bottiglie, mentre le famiglie hanno beneficiato di un risparmio complessivo pari a 9.132 euro.
Oltre al valore ambientale, la Casina dell’Acqua rappresenta un messaggio forte sul piano culturale: promuove l’utilizzo consapevole delle risorse e sensibilizza la cittadinanza sull’importanza del risparmio idrico. È un tassello importante nella strategia del Comune, che punta a integrare sostenibilità ambientale, economica e sociale.
La Casina dell’Acqua è una delle tante azioni che mettiamo in campo per tutelare l’ambiente e promuovere una cultura del risparmio e dell’uso responsabile delle risorse naturali, ha dichiarato il sindaco di Chianciano Terme. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e continueremo a investire in iniziative che contribuiscano a un futuro più sostenibile per la nostra comunità.