Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – Novità in arrivo sulla rete autostradale italiana, con l’istituzione di un divieto di sorpasso per i veicoli di peso superiore alle 12 tonnellate lungo un tratto strategico dell’A1.

A partire dal 3 novembre, lungo circa 90 km tra i caselli di Incisa-Reggello, in provincia di Firenze, e Chiusi, in provincia di Siena, in entrambe le direzioni di marcia, sarà vietato l’accesso al sorpasso per i mezzi pesanti.

Questo provvedimento, spiega Autostrade per l’Italia, è stato avviato a titolo sperimentale per valutare i benefici in termini di fluidità e sicurezza del traffico: la durata non sarà comunque inferiore a tre mesi. La scelta del tratto, noto per la sua configurazione a due corsie e per l’elevato utilizzo di mezzi pesanti, si configura come un’area rappresentativa per i risultati dell’iniziativa.

La tratta scelta si distingue per caratteristiche orografiche e per il traffico quotidiano, che vede una percentuale di mezzi pesanti superiore alla media nazionale. Si tratta di uno dei circa 22% della rete autostradale gestita da Autostrade per l’Italia già soggetto a questo divieto, in particolare nelle zone di gallerie o con variazioni planoaltimetriche significative.

Il progetto sperimentale ha ottenuto l’approvazione congiunta da parte della Polizia Stradale e delle prefetture locali, che hanno già informato le autorità territoriali sull’avvio della sperimentazione.

La Polizia Stradale si occuperà di attivare servizi specifici per garantire il rispetto dell’ordinanza, mentre Autostrade ha precisato che la valutazione dell’efficacia del divieto e la possibilità di estenderlo ad altri tratti a caratteristiche simili verranno prese dopo un adeguato periodo di monitoraggio e analisi dei dati raccolti.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!