Inizierà con la presentazione dell’ultimo libro di Giacometta Limentani, grande protagonista del mondo ebraico italiano, il Balagan Cafè di giovedì 7 agosto alle ore 19 nel giardino della Sinagoga di Firenze in Via Farini, 6. Ad intervistare l’autrice di “Trilogia” (Iacobelli Editore) saranno Aglaia Viviani ed Enrico Fink. Giacometta Limentani ama definire “romanzi di memoria” i testi raccolti in questa Trilogia: In contumacia (1967), Dentro la D (1992), La spirale della tigre (2003). Una trilogia che ripercorre frammenti dell’oggi e connessioni con il passato, la storia di una bambina e poi di una donna dagli ultimi anni della Seconda guerra mondiale alla fine del secolo, sullo sfondo della comunità ebraica di Roma.

Apericena e danze – Alle ore 20 si apre il Balagan apericena dedicato ad un’inaspettata cucina degli ebrei cinesi, curata dallo chef Jean Michelle Carasso e preparato dal ristorante kosher Ruth’s. Alle ore 21 prosegue la serata con i ritmi e le danze dell’est Europa al sud Italia con l’effervescente Baro Drom Orkestar, una delle formazioni più scatenate, virtuose e divertenti della world music italiana. Appuntamento in giardino anche al Balagan Bistrot, dove il classico cocktail Balagan Bittersweet sarà accompagnato da altre bevande e stuzzichini.

Visite guidate in Sinagoga – Da non mancare alle 20.45 e 22.15 alle visite accompagnate in Sinagoga al prezzo ridotto di 3.50 euro, per scoprire in orari fuori dal consueto uno dei monumenti più suggestivi della città e la comunità che lo anima.

Articolo precedenteNotte di San Lorenzo, uno spettacolo per i 5 sensi con “Calici di Stelle”
Articolo successivoUrla al megafono per attirare clienti, pescivendolo aggredito con mazza da baseball