PRATO – Estra rafforza il proprio impegno nella transizione energetica con un piano di investimenti da circa 502 milioni di euro nel settore delle rinnovabili, da realizzare entro il 2029.
Questa cifra si aggiunge ai 37 milioni già previsti entro la fine del 2025.
Il piano, parte del più ampio Piano Industriale 2025-2029 approvato il mese scorso dal Consiglio di Amministrazione e che prevede investimenti per 1,1 miliardi di euro in cinque anni, destina alle energie rinnovabili circa il 50% delle risorse complessive. È un segnale chiaro della centralità delle fonti verdi nella strategia di crescita sostenibile di Estra.
L’obiettivo è aumentare la produzione di energia pulita e, grazie a nuove efficienze operative, garantire tariffe più accessibili. Il programma prevede la realizzazione di impianti fotovoltaici con una capacità complessiva di 520 MW entro il 2029, con una produzione stimata sopra i 780.000 MWh annui. Parte di questa energia sarà venduta direttamente tramite contratti a lungo termine, dando a imprese e famiglie l’opportunità di scegliere energia rinnovabile e contribuire alla decarbonizzazione.
Il piano prende il via subito con investimenti già disponibili entro la fine del 2025. Il primo cantiere si aprirà in autunno nella provincia di Pesaro, nelle Marche, per un impianto fotovoltaico di tipo tracker da 4,9 MWp e una produzione annua stimata di 8.600 MWh.
In Toscana saranno costruiti diversi impianti su ex discariche in post gestione, per una potenza totale di circa 19,4 MWp e una produzione annua stimata di 31.000 MWh, con strutture a impianto fisso pensate per massimizzare la stabilità sui terreni di copertura.
A questi si aggiungeranno progetti di valorizzazione degli asset esistenti con ulteriori impianti per circa 10 MWp e una produzione attesa di 17.000 MWh all’anno. Sono inoltre in corso acquisizioni di nuovi progetti fotovoltaici agrovoltaici e tradizionali in Toscana, Marche, Puglia, Sardegna e Sicilia per oltre 100 MWp, che diventeranno “ready to build” nel 2026.
Francesco Macrì, presidente esecutivo di Estra, ha sottolineato:
“Con questo importante impegno sulle rinnovabili, Estra rafforza il suo ruolo di leader nel processo di transizione energetica al fianco delle proprie comunità. Gli oltre 500 milioni di euro di investimenti saranno funzionali alla realizzazione di impianti fotovoltaici la cui energia potrà garantire tariffe più accessibili. Le energie rinnovabili rappresentano un pilastro fondamentale del piano industriale di Estra 2025-2029, ma rimaniamo convinti che la transizione, per essere realmente sostenibile, debba essere plurale. Per questo continueremo a valorizzare tutti i vettori energetici a disposizione, garantendo sicurezza, continuità e sviluppo”.
“Con questo investimento, operativo fin da subito grazie ai 37 milioni già stanziati entro fine 2025 per sostenere i progetti in corso in Toscana e nelle Marche, vogliamo dare un segnale concreto di attenzione ai bisogni dei nostri territori. Con livelli di produzione di energia pulita stimati in 780.000 MWh ogni anno, potremo favorire nuove efficienze operative e garantire tariffe più accessibili per imprese e famiglie”, ha aggiunto l’ad Nicola Ciolini.