Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – Il Ministero della Cultura ha pubblicato la classifica dei musei e beni culturali statali italiani più visitati nel 2024, con la Galleria degli Uffizi che si aggiudica la medaglia d’argento.

Il museo fiorentino ha registrato 5.294.968 visitatori e incassi lordi per 61.943.626 euro, confermandosi tra le eccellenze culturali del Paese.

Sul gradino più alto del podio si conferma il Colosseo, con 14.733.395 visitatori e guadagni pari a 101.902.884 euro, seguito al terzo posto dal Parco archeologico di Pompei, che ha accolto 4.267.233 visitatori e incassato 55.291.542 euro.

Il direttore degli Uffizi, Simone Verde, ha commentato con soddisfazione il risultato: L’incessante lavoro che stiamo portando avanti – tra riallestimenti, ampliamenti degli spazi espositivi, la riqualificazione del Giardino di Boboli e la riapertura del Corridoio Vasariano – sta iniziando a dare i suoi frutti. Continueremo a lavorare per rendere le Gallerie il complesso museale migliore al mondo”.

Nonostante il secondo posto, il risultato del 2024 non raggiunge il picco del 2021, anno in cui la Galleria degli Uffizi si era posizionata al primo posto della classifica nazionale con 1.721.637 ingressi, superando per la prima volta il Colosseo e ottenendo anche un prestigioso quinto posto nella graduatoria internazionale.

Questi dati confermano l’interesse costante e crescente verso i musei italiani, che nel complesso hanno raggiunto nel 2024 un numero record di visitatori e incassi, a testimonianza del ruolo centrale della cultura nel panorama nazionale.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!