Smaltimento rifiuti solidi urbani, occupazioni spazi ed aree pubbliche, pubblicità e diritti pubbliche affissioni: l’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia conferma le imposte precedenti senza aumentare le tasse di un centesimo.


Nessuno peso aggiuntivo per la popolazione – Nessun balzello, dunque, per i cittadini. Dato confermato anche nello scorso consiglio comunale in tema di bilancio, dall’assessore Sandra Mainetti, che ha presentato il bilancio previsionale 2011-2013 il quale non prevede alcun aumento di tasse, ma piuttosto tagli agli incarichi esterni e alla cultura. Garantito il patto di stabilità. Per l’anno 2011 il bilancio previsto è di 49 milioni di euro. Inoltre le disposizioni della Finanziaria parlano chiaro: ogni Comune dovrà ridurre del venti per cento il numero dei consiglieri e avrà un assessore ogni quattro membri dell’assemblea, anziché ogni tre come è adesso. I risvolti pratici saranno che l’amministrazione costerà molto meno ai cittadini.


Obiettivi futuri – Dalle prossime elezioni, passeranno da 16 a 12 i consiglieri comunali che affiancheranno il nuovo sindaco a Castiglione della Pescaia con una giunta che non potrà avere più di 4 assessori, contro gli attuali sei. In ambito di imposte, invece, il Comune non ha messo mano ad alcuna variazione e ha confermato le tariffe sullo smaltimento rifiuti anno 2011 rispetto alle tariffe 2010.


Grosseto

Articolo precedenteFirenze, superato limite massimo di Pm10. Crescioli: “Lavorare per gestire l’emergenza”
Articolo successivoAnci-Gambero Rosso, un workshop per promuovere l’enogastronomia italiana