Canottaggio sull'Arno
Tempo lettura: 2 minuti

FIRENZE – C’è solo Trento da Firenze a Firenze nella classifica annuale del Sole 24 ore sull’indice di sportività. Al terzo posto Milano, che dopo 19 anni torna sul podio.

L’Indice di Sportività, elaborato dalla divisione Sport di PTS, valuta la diffusione e la qualità dello sport a livello provinciale attraverso 32 indicatori raggruppati in quattro categorie principali: Sport individuali, Sport di squadra, Struttura sportiva e Sport e società. L’indagine fa parte di un ampio monitoraggio del benessere nei territori italiani promosso dal Sole 24 Ore.

Il successo di Trento si basa su una rete radicata di impianti e società sportive e su un forte legame fra sport e comunità locale. La provincia ha ottenuto otto medaglie d’oro nelle 19 edizioni dell’Indice e quest’anno domina in Sport individuali e Sport e società. In particolare, Trento si classifica seconda negli sport individuali per società e risultati nell’atletica e terza nel ciclismo, mentre si posiziona tra i primi posti negli indicatori dedicati a bambini e allo sport femminile. Colloca inoltre al secondo posto la categoria Struttura sportiva.

Sul fronte delle altre province, Cremona primeggia negli Sport di squadra e Rimini guida per le strutture sportive. La performance più rilevante dopo Trento è quella di Milano, che continua la sua scalata iniziata nel 2022, quando era ottava, migliorandosi fino al terzo posto grazie anche alla leadership nel calcio professionistico e nella praticabilità sportiva. La Lombardia conferma la sua forza con sei province nelle prime venti posizioni, compresa Bergamo, quarta.

Firenze, inoltre, si distingue per il primato nello Sport femminile, confermando una crescita che segue la vittoria dell’anno scorso nell’indice della Qualità della vita delle donne. Altre città come Bologna, Genova e Torino mostrano performance di rilievo, mentre Roma si posiziona al 17° posto, con note positive negli sport invernali e nel tennis.

Tra i parametri monitorati spiccano anche gli investimenti nello sport, con attenzione particolare ai fondi del Pnrr aggiornati a giugno 2025: Venezia, Lucca, Ravenna, Matera e Firenze sono al vertice per investimenti, mentre Belluno, grazie anche a Cortina d’Ampezzo, registra un balzo di 52 posizioni in questa classifica e primeggia nelle categorie Sport e amatori e Sport e turismo-natura.

Ultima in classifica generale è la provincia Sud Sardegna, preceduta da altre province del Sud e delle Isole e da Lodi, ultima nel Nord Italia.