SOVICILLE (SI) – La mensa scolastica del Comune di Sovicille, che prepara circa 750 pasti per gli alunni ed il personale scolastico, ha ottenuto un importante riconoscimento per la qualità del servizio offerto.
L’Amministrazione comunale ha scritto a tutti i genitori per informarli che il Comune ha partecipato al bando per le mense biologiche del Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste (annualità 2024) ed ha ricevuto un riconoscimento di 13.441,51 euro. Un importo che l’Amministrazione comunale ha deciso di destinare, per 12.260,86 euro, a ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio di mensa scolastica e, per 1180,65 euro, per iniziative di informazione ed educazione alimentare in materia di agricoltura biologica.
Il Comune ha ripartito il premio fra tutti gli utenti e, nel bollettino del servizio mensa riferito allo scorso mese di giugno, per i minori frequentanti i nidi e le scuole dell’infanzia le famiglie troveranno un risparmio fino a 26 euro. Per gli alunni iscritti alle scuole primarie il servizio mensa usufruito a giugno sarà invece gratuito.
Un bel risultato che premia l’impegno dell’ufficio scuola, del nutrizionista, della cucina, degli addetti alla veicolazione ed allo sporzionamento, degli insegnanti, della commissione mensa e delle famiglie; impegno finalizzato a garantire ai ragazzi un pasto di elevata qualità.
L’obiettivo della mensa scolastica, come più volte ribadito nei documenti programmatici dell’Amministrazione, non è semplicemente saziare i bambini, ma anche educare alla varietà dei cibi come stile di vita salutare e arricchimento dell’esplorazione dei sapori, e, insieme, connettere la comunità – a partire dai piccoli – con gli agricoltori e i trasformatori biologici locali in un circolo virtuoso che fa bene alla salute e all’ambiente.