Tempo lettura: 2 minuti

LIVORNO – Questa mattina è stata ufficialmente inaugurata la posa della prima pietra della Darsena Europa, il maxi progetto di espansione portuale nel porto di Livorno.

Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente dell’Autorità Portuale Luciano Guerrieri e il sindaco di Livorno Luca Salvetti. L’opera, dal valore complessivo di 450 milioni di euro, sarà finanziata con 250 milioni dallo Stato e 200 milioni dalla Regione Toscana, con un completamento previsto entro giugno 2030.

La Darsena Europa rappresenta una nuova piattaforma portuale a mare aperto, progettata per accogliere navi di ultima generazione, sia containerizzate che ro-ro, e per potenziare la capacità operativa dello scalo livornese. Il progetto prevede la realizzazione di opere marittime di protezione, dragaggi per garantire fondali profondi e infrastrutture a terra, tra cui piazzali operativi e collegamenti stradali e ferroviari.

Oltre ai 450 milioni di fondi pubblici, è previsto un investimento privato aggiuntivo di circa 400 milioni di euro, che sarà garantito dal soggetto privato che si aggiudicherà la gestione della piattaforma tramite project financing. Tale modello di finanziamento pubblico-privato è ritenuto fondamentale per completare l’opera e renderla un’infrastruttura all’avanguardia, capace di rafforzare il ruolo strategico del porto di Livorno nel Mediterraneo e nelle reti logistiche europee.

Il progetto ha ottenuto un iter autorizzativo accelerato grazie al Decreto Legge 32/2019, che ha consentito al Commissario straordinario Luciano Guerrieri, d’intesa con la Regione, di approvare i progetti esecutivi con valore sostitutivo di altre autorizzazioni, fatta eccezione per quelle ambientali e paesaggistiche. La Valutazione di Impatto Ambientale è stata completata e autorizzata, inclusa l’immersione in mare dei sedimenti dragati nei siti previsti.

Il presidente Giani ha sottolineato l’importanza dell’opera come volano di crescita economica, occupazionale e logistica per la Toscana, ringraziando tutte le istituzioni coinvolte per il lavoro corale che ha portato all’avvio dei lavori. La nuova Darsena Europa è destinata a diventare un hub logistico integrato, in grado di competere con i grandi porti europei e di rispondere alle esigenze di traffico marittimo in continua evoluzione.

Tra le questioni ancora aperte vi è la governance futura della piattaforma, con la possibile partecipazione al 50% del gruppo Grimaldi, già attivo nello scalo livornese, un tema che ha suscitato dibattiti tra gli operatori portuali riguardo alla concorrenza e alla diversificazione dei traffici.

In sintesi, la posa della prima pietra della Darsena Europa segna una tappa decisiva per il porto di Livorno, con un investimento pubblico-privato di oltre 850 milioni di euro e una visione strategica che mira a consolidare il ruolo dello scalo toscano nel panorama marittimo internazionale entro il 2030.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!