FIRENZE – In Toscana forti venti di libeccio hanno provocato diversi disagi, con onde fino a 5 metri di altezza al largo della Gorgona e un periodo d’onda tra 9 e 10 secondi, rendendo il mare particolarmente agitato.
A comunicarlo è stato nella notte il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, attraverso un post su Telegram.
Nel Grossetano i vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi soprattutto nella zona nord della provincia, tra i comuni di Follonica, Scarlino e Gavorrano, a causa di alberi caduti e strutture verticali pericolanti provocate dal forte vento. Non si registrano feriti.
Il vento ha causato anche la sospensione del traffico commerciale nel porto di Livorno. Le raffiche hanno raggiunto nella notte i 42 nodi, per poi attenuarsi tra 20 e 25 nodi. Le onde, alte fino a 3,5 metri, hanno reso difficoltose le operazioni di attracco e movimentazione delle navi. Attualmente, sono attivi solo i collegamenti marittimi con la Sardegna operati da Cruise Sardegna di Grimaldi e dalle navi Legacy e Fantasy di Moby. È stata inoltre annullata la corsa verso l’isola di Capraia.
I problemi riguardano anche i collegamenti con l’isola d’Elba da e per Piombino, attualmente garantiti solo dalle navi Moby Kiss e Niki, come confermato dalla guardia costiera. La nave da crociera Sirena, attesa oggi a Livorno, ha saltato lo scalo a causa del maltempo e si è diretta direttamente verso Montecarlo.







