FIRENZE – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi ha scelto Firenze come tappa per una giornata dedicata alla cultura e agli incontri istituzionali.
La visita è iniziata questa mattina a Palazzo Strozzi, dove il Capo dello Stato ha ammirato la mostra dedicata al Beato Angelico. Ad accoglierlo, la sindaca di Firenze, Sara Funaro, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il direttore della Fondazione Palazzo Strozzi, Arturo Galansino.
Nel corso della visita, Mattarella si è mostrato entusiasta dell’esposizione, come ha raccontato Giani: «Il presidente è un grande esperto d’arte, dimostrando con battute e osservazioni una profonda conoscenza. È stato particolarmente colpito dal Rinascimento fiorentino, di cui Beato Angelico rappresenta una delle massime espressioni. Ha altresì apprezzato l’attività della Fondazione Palazzo Strozzi e la sua capacità di coniugare la storia dell’arte rinascimentale con la contemporaneità». Giani ha definito la visita «il modo migliore per iniziare una giornata», sottolineando il coinvolgimento mostrato dal Presidente.
Dopo Palazzo Strozzi, il programma prevede lo spostamento sulla collina di Arcetri, dove Mattarella visiterà la biblioteca della Fondazione Giovanni Spadolini-Nuova Antologia, in occasione del centenario della nascita dello statista fiorentino Giovanni Spadolini.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, il Presidente incontrerà a Palazzo Corsini il Consiglio direttivo della Banca centrale europea, composto da tutti i governatori delle banche centrali europee, per un confronto sulle tematiche economico-finanziarie di rilievo internazionale.







