studenti universitari a Pisa
Tempo lettura: < 1 minuto

FIRENZE – Casa.it ha condotto un’analisi sui prezzi degli affitti di monolocali nelle venti principali città universitarie italiane, focalizzandosi su settembre 2025.

Tra queste, Venezia si conferma la città universitaria più costosa con un costo medio di affitto di 1.404 euro al mese, grazie alla presenza di atenei prestigiosi come Cà Foscari e Iuav.

La Toscana è rappresentata da due importanti città universitarie tra le più care in Italia: Firenze e Pisa. Firenze si posiziona al secondo posto con un prezzo medio di 1.107 euro al mese per un monolocale, mentre Pisa, che ospita l’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna, si colloca nella top ten con un prezzo medio di 857 euro mensili.

Nella lista delle città più costose per gli affitti universitari seguono Milano, che con i suoi atenei di eccellenza come il Politecnico, Bocconi, Cattolica e Statale, raggiunge un costo medio di 1.064 euro, e Roma, con un grande numero di università tra cui La Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, dove il costo medio è di 1.018 euro al mese. Chiude la top five Genova con un costo medio di 972 euro al mese per un monolocale.

Altre città che rientrano nella top ten delle più care sono Bologna (961 euro), Padova (893 euro), Verona (723 euro) e Bari (697 euro) per i prezzi medi di affitto mensile dei monolocali. Questa classifica riflette la forte domanda di alloggi nelle città universitarie dove gli studenti fuori sede sono numerosi e la disponibilità di monolocali è influenzata dal prestigio degli atenei e dalla vivacità del tessuto urbano.