Tempo lettura: 2 minuti

CHIANCIANO TERME (SI) – Terminati i lavori di adeguamento definitivo alla normativa antincendio del Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme, dal 9 agosto riprendono i servizi museali e le visite agli spazi espositivi.

Un intervento che si era reso necessario nell’ambito di una ricognizione puntuale programmata e avviata dall’Amministrazione comunale nel mese di febbraio con i tecnici sul patrimonio immobiliare comunale.

“Con questo intervento – sottolinea la sindaca Grazia Torelli – abbiamo concluso la messa a norma, in via definitiva, dell’edificio che, evidentemente, per l’importanza che ricopre per il nostro territorio e nella nostra visione di promozione delle politiche culturali per Chianciano Terme, non poteva vivere aspettando decreti milleproroghe che derogano temporaneamente gli adempimenti normativi. Questo intervento rappresenta un passo concreto verso la valorizzazione e la tutela di uno dei luoghi simbolo della nostra identità storica e culturale”.

Un procedimento rispetto al quale, dopo un primo confronto con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, la Giunta aveva provveduto ad incaricare un tecnico per individuare le attività da realizzare e definire la messa a norma definitiva della struttura.

Ad oggi i lavori sono terminati e, in attesa dell’ingresso definitivo del nuovo operatore incaricato di gestire la struttura, l’Amministrazione comunale ha definito un accordo di collaborazione temporanea con l’associazione Geoarcheologica Chianciano Terme per garantire la fruibilità  degli spazi espositivi fino al 31 agosto ad ingresso gratuito in coerenza con la volontà dell’Amministrazione Comunale di favorire l’accesso alla cultura e, al contempo, promuovere Chianciano Terme come destinazione turistica di qualità, integrando offerta culturale con quella ambientale, termale, enogastronomica, storica e paesaggistica.

“Ringrazio l’associazione Georcheologica Chianciano Terme – che quest’anno compie 40 anni di attività – per la disponibilità sempre dimostrata, per il prezioso ruolo che svolge nella valorizzazione del nostro patrimonio identitario e per l’abnegazione con cui i soci volontari, anche in questa occasione, si sono messi a disposizione dell’Amministrazione Comunale in un periodo breve ma intenso rispetto all’afflusso turistico presente a Chianciano Terme e nei territori circostante”, conclude la sindaca Torelli.

Orari e modalità di visite:
tutti i giorni 10-12 e 16-19
0578 30471