Tempo lettura: 2 minuti

SIENA – Il centro storico di Siena è stato setacciato per ore nella ricerca di Miriam Oliviero, 24enne di Monteroni d’Arbia (Siena) scomparsa da martedì pomeriggio.

Le ricerche si sono concentrate soprattutto in Piazza del Campo, via della Sapienza e zone limitrofe, senza però finora trovare tracce certe della giovane.

L’ultima chiamata di Miriam alla madre Fatima risale alle 13.48 di due giorni fa, durante la quale ha chiesto informazioni sul lavoro nella biblioteca comunale di Monteroni, dove era impegnata da qualche mese. La ragazza avrebbe dovuto raggiungere la biblioteca nel primo pomeriggio, prendendo un autobus in piazza Gramsci, ma quel tragitto non è mai stato compiuto. Miriam non guidava né aveva mezzi propri.

Al momento, l’unico indizio è il segnale geolocalizzato dal suo telefono cellulare in Piazza del Campo. Tuttavia, il telefono, nonostante continui a squillare, non è stato ritrovato. Le autorità stanno esaminando i filmati delle videocamere di sorveglianza per trovare nuovi elementi.

La protezione civile e le forze dell’ordine hanno battuto a tappeto il territorio fino alla Valdarbia, proseguendo le ricerche anche nella notte di mercoledì e giovedì, nonostante il maltempo che ha complicato le operazioni. I familiari di Miriam vivono ore di grande sgomento e incredulità.

I genitori hanno rivolto un appello alla figlia: «Qualunque sia la tua volontà, a noi va bene, facci sapere come stai. Non ti chiediamo di fare ciò che magari in questo momento non hai voglia di fare, però comunicacelo; qualunque sia la tua intenzione noi l’accettiamo, ma facci sapere come stai». Secondo la famiglia, la ragazza non aveva con sé denaro, quindi se si è allontanata lo ha fatto senza biglietti o in compagnia di qualcuno, forse influenzata da una persona che ha approfittato della sua fragilità.

Un ulteriore motivo di preoccupazione per i genitori è il silenzio sulla sorte del cane di Miriam, dal quale non si separava mai: «È la prima volta che accade una cosa del genere, di solito ci avviserebbe se il suo cane fosse rimasto da solo», hanno spiegato.

La vicenda ha mobilitato la comunità social, con numerosi appelli condivisi, compreso quello del sindaco di Monteroni, Gabriele Berni. Anche la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?” si è attivata per cercare informazioni.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!