Pienamente operativa da gennaio 2011, al policlinico Santa Maria alle Scotte, la figura del Mobility Manager che il direttore generale Paolo Morello Marchese ha istituito per gestire e migliorare la mobilità aziendale. L’incarico è stato assegnato alla dottoressa Alessandra Panichi con il ruolo di coordinare la viabilità interna ed esterna al policlinico, analizzando criticità e sviluppando soluzioni alternative che permettano di agevolare l’accesso ai vari lotti dell’ospedale di pazienti, visitatori e di tutti gli altri utenti.


Migliorare la percorribilità – “La figura del Mobility Manager – afferma il direttore generale Morello – è determinante in una struttura così grande e articolata come le Scotte, sia per quanto riguarda i percorsi interni sia per la percorribilità esterna. La dottoressa Panichi si sta occupando di analizzare i flussi in entrata e in uscita di pedoni e mezzi per individuare eventuali punti deboli, anche attraverso la raccolta dati da dipendenti e utenti per conoscere meglio le esigenze delle diverse tipologie di utenti, e di tenere costanti contatti con le altre Pubbliche Amministrazioni, le Istituzioni e le grosse aziende di Siena e provincia, per migliorare, tutti insieme, la viabilità e l’utilizzo dei servizi di trasporto, una valida soluzione alternativa all’uso individuale delle auto private”.


Siena

Articolo precedenteLe Province di Firenze, Prato e Pistoia firmano un protocollo di amicizia con i Sioux
Articolo successivoLa fiorettista senese Alice Volpi si laurea campionessa del mondo