Irriverente, pirotecnico e incontenibile. Paolo Rossi approda venerdì 6 marzo alle ore 21 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa con “L’importante è non cadere dal palco”: lezione-spettacolo in cui l’attore e cantautore ripercorre il meglio del suo repertorio, arricchito da aneddoti che riguardano la sua vita e il suo mestiere, svelando al pubblico quello che c’è dietro ai suoi pezzi migliori. Accompagnato dalle musiche di Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari, Paolo Rossi racconta il teatro e la contemporaneità con il piglio rivoluzionario che da sempre lo contraddistingue.

Lo spettacolo – “L’importante è non cadere dal palco” è un excursus sul teatro e i suoi maestri, dal cabaret al Mistero buffo 2.0, attraverso Molière, Cecchelin, Jannacci, Gaber, fino ad arrivare a Shakespeare: una lezione di teatro in pillole per giovani artisti. Il “qui e ora” della rete, il “là e adesso” già detto della tv satellitare, fino alle telecamere parpagliate in ogni angolo delle nostre città in nome della nostra sicurezza, traslocano il teatro da palcoscenico del mondo al mondo in uno sterminato palcoscenico, studio, set. Il teatro può tornare a occupare nella società un importante ruolo se saprà giocare sui confini tra realtà e finzione, quadro e cornice, scena, quinta e platea e soprattutto se sapranno i suoi attori disciplinarsi per recitar nello stesso momento qui e altrove.

Info
– Come di consueto, per chi lo desidera, dalle ore 20, Cenainteatro: buffet e drink a 6 euro (si prega di prenotare a teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com, 331 9002510).
Biglietti 10/13/15 – info e prenotazioni tel. 055 8720058 331 9002510 promozione@tparte.it – prevendite Box Office e Ufficio Turistico di Lastra a Signa

Articolo precedenteSpaccio di droga al bancone del bar, 6 arresti in Valdichiana
Articolo successivo73 anni di Dino Zoff, idolo di una lontana e indimenticabile notte estiva