ROMA – Presentazione ufficiale stamattina a Roma, presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dei francobolli dedicati al Palio di Siena e alla Giostra del Saracino di Arezzo.
Alla presentazione del progetto filatelico, un’emissione straordinaria a totale carico del Poligrafico e Zecca dello Stato, erano presenti il Comune di Siena, nella persona del vicesindaco Michele Capitani, il Magistrato delle Contrade, il Consorzio per la Tutela del Palio e il Comitato Amici del Palio.
L’amministrazione comunale di Siena ha individuato, quale immagine da riprodurre sul francobollo, un frame dell’antico e tradizionale manifesto di Dario Neri, pittore, storico e xilografo, conosciuto come il pittore delle crete senesi, con il quale si annuncia il Palio del 2 luglio e quello del 16 agosto.
Nell’ambito della stessa iniziativa filatelica, è stato inoltre emesso un francobollo dedicato alla Giostra del Saracino di Arezzo, storica rievocazione che affonda le radici nel Medioevo e che rappresenta una delle manifestazioni più identitarie e sentite della città toscana. Per questa importante manifestazione aretina è stato scelto un particolare del manifesto disegnato da Vittorio Novarese che raffigura il cavaliere aretino con il vessillo della città.
Un riconoscimento importante che celebra la ricchezza delle tradizioni italiane e la loro capacità di coinvolgere intere comunità in eventi di grande valore culturale e simbolico.