Tempo lettura: 2 minuti

FIRENZE – “Attivare un tavolo di confronto per analizzare il piano di assunzioni nel triennio 2025-2027 del comparto sanità in Toscana, perché i temi in cantiere sono numerosi”.

A chiederlo alla Regione Toscana è il segretario generale della Cisl Funzione Pubblica regionale, Andrea Nerini.

“È necessario – spiega Nerini – valutare attentamente il fabbisogno dei vari profili professionali e sanitari all’interno del servizio sanitario regionale, congiuntamente alla distribuzione di questi profili nei vari territori della Toscana; occorre inoltre affrontare il tema dello scorrimento delle graduatorie in essere e la programmazione dei futuri concorsi del comparto sanità”.

“Come Cisl-Fp Toscana – prosegue il segretario – da tempo chiediamo di avviare processi di reinternalizzazione dei servizi sanitari e di quelli direttamente connessi ad esempio i CUP che Regione Toscana ha da tempo esternalizzato. A tal fine auspichiamo che Regione Toscana si faccia parte attiva nelle opportune sedi istituzionali (MEF, Conferenza Stato-Regioni) affinché si considerino tali reinternalizzazioni al di fuori dei tetti di spesa del personale sanitario. In questo modo si otterrebbero notevoli risparmi economici, che potrebbero essere reinvestiti nel sistema sanitario regionale”.

“Un altro tema – continua Nerini – riguarda lo scorrimento delle liste di attesa per le prestazioni sanitarie, una vera e propria sfida per garantire il diritto alla salute in Toscana. Negli ultimi anni si sono registrati alcuni progressi nella riduzione dei tempi di attesa per visite, esami diagnostici e interventi chirurgici, grazie ai piani regionali e agli incentivi alla produttività aggiuntiva per il personale del comparto. Ma questo non basta: la Cisl-Fp Toscana chiede un potenziamento del personale sanitario per ridurre il sovraccarico di lavoro di tutti i professionisti del SSR e migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti ai cittadini”.

Iscriviti al nuovo canale WhatsApp di agenziaimpress.it
CLICCA QUI

Per continuare a rimanere sempre aggiornato sui fatti della Toscana
Iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!