MARINA DI CARRARA – È arrivata all’alba, poco prima delle 7, al porto di Marina di Carrara la Ocean Viking.
La nave umanitaria della ong Sos Méditerranée, con a bordo 126 migranti salvati nei giorni scorsi nelle acque del Mediterraneo centrale. L’imbarcazione, proveniente dalla zona tra Pantelleria e la Tunisia, ha attraccato alla banchina Taliercio, dove le operazioni di sbarco si sono svolte sotto il coordinamento delle autorità locali e dei servizi di accoglienza predisposti.
I migranti, tra cui donne e minori non accompagnati, sono stati trasferiti al vicino complesso fieristico Imm-Carrarafiere, dove hanno ricevuto le prime cure mediche, assistenza e sono state avviate le procedure di identificazione. Successivamente, verranno indirizzati verso le strutture di accoglienza individuate sul territorio.
Per la Ocean Viking si tratta del quinto approdo nel porto di Marina di Carrara, mentre per lo scalo apuano è il sedicesimo sbarco complessivo, il secondo dall’inizio del 2025.
Il precedente risale al 30 gennaio dello scorso anno, quando la stessa nave aveva portato in salvo 95 persone. Con l’arrivo odierno, il numero totale di migranti soccorsi e accolti a Marina di Carrara sale a 1.950, secondo i dati forniti dal Comune.
L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di soccorso nel Mediterraneo condotte dalla Ong Sos Méditerranée, che nelle ultime missioni ha effettuato due distinti salvataggi: il primo nella zona Sar libica, dove sono state tratte in salvo 59 persone, e il secondo nella zona Sar maltese, con il recupero di altri 67 migranti.
Le autorità locali, insieme alle organizzazioni umanitarie, continuano a garantire assistenza e accoglienza ai naufraghi, confermando il ruolo centrale del porto di Marina di Carrara nelle operazioni di soccorso nel Mediterraneo.