 E’ stata inviata stamani al reparto di anatomia patologica dell’ospedale di Siena la salma di un paziente deceduto a Pisa probabilmente a causa del morbo di Creutzfeldt-Jacob (encefalopatia spongiforme). La notizia è riportata dal quotidiano Il Tirreno. L’Azienda ospedaliero universitaria pisana precisa che il sospetto diagnosticato riguarda però la variante umana della malattia e non quella contratta attraverso l’assunzione della carne bovina, al cosi detta “mucca pazza”
E’ stata inviata stamani al reparto di anatomia patologica dell’ospedale di Siena la salma di un paziente deceduto a Pisa probabilmente a causa del morbo di Creutzfeldt-Jacob (encefalopatia spongiforme). La notizia è riportata dal quotidiano Il Tirreno. L’Azienda ospedaliero universitaria pisana precisa che il sospetto diagnosticato riguarda però la variante umana della malattia e non quella contratta attraverso l’assunzione della carne bovina, al cosi detta “mucca pazza”
Campioni sotto esame a Siena Il protocollo attivato in casi del morbo di Creutzfeldt-Jacob e immediatamente seguito dall’Aoup, prevede una serie di esami nel laboratorio specializzato di Siena ma anche sul cervello che è stato prelevato dal paziente e inviato a un istituto di Milano. L’uomo è deceduto dopo un’agonia di alcuni giorni, ora saranno gli esami istologici a determinare l’esatta causa del decesso.
 
		
